Panoramica
Corso Power BI Gratis
Vuoi imparare a usare Power BI in modo pratico e gratuito? Il corso Power BI gratis di INFOR ELEA è pensato per chi desidera acquisire competenze reali nell’analisi e visualizzazione dei dati con gli strumenti Microsoft più richiesti: Excel e Power BI Desktop.
In aula | Live streaming
20 ore
Excel Professional: Power BI
Descrizione
Cos’è Power BI e come funziona?
Power BI è la piattaforma di business intelligence sviluppata da Microsoft che consente di raccogliere, modellare e visualizzare dati da fonti diverse (Excel, database aziendali, servizi cloud).
Grazie all’integrazione con Excel, è possibile creare dashboard interattive, report dinamici e analisi avanzate per supportare decisioni aziendali basate sui dati.
Cosa imparerai nel corso Power BI gratis?
Il corso online gratuito di INFOR ELEA offre un approccio pratico e accessibile per comprendere come sfruttare al meglio la sinergia tra Excel e Power BI.
Durante le lezioni imparerai a:
Importare e gestire dati da diverse origini;
Creare e personalizzare report e dashboard interattivi;
Utilizzare Power Query e il linguaggio DAX per analisi avanzate;
Condividere i risultati in modo sicuro con il tuo team.
Perché scegliere il corso Power BI gratis di INFOR ELEA
È gratuito e accessibile a tutti;
Offre lezioni pratiche e interattive, on-demand;
Aiuta a sviluppare competenze richieste dal mercato del lavoro;
Permette di usare Power BI Desktop, l’app gratuita di Microsoft per creare report e visualizzazioni professionali.
Programma
Introduzione a Power BI e Analisi dei Dati:
- Panoramica di Power BI e del suo ruolo nell’analisi dei dati aziendali.
- Installazione e funzionalità di Power BI.
Fasi di Lavoro e Predisposizione:
- Acquisizione dei dati, modellazione, pulizia e modifica dei dati tramite lo strumento Query.
- Importazione di dati da diverse sorgenti.
Gestione delle Fonti Dati e Dataset:
- Definizione del dataset e gestione delle fonti dati.
- Collegamento con sorgenti cloud e utilizzo di Gateway per la connessione sicura.
Power BI Desktop: Creazione di Oggetti Visuali:
- Ambiente di lavoro di Power BI Desktop: creazione di report, set di dati e oggetti visuali interattivi.
- Utilizzo delle funzionalità di Power Query per la trasformazione dei dati.
Pubblicazione e Condivisione:
- Introduzione al Power BI Service per la pubblicazione e condivisione dei report.
- Gestione di aree di lavoro, report, dashboard e set di dati.
Sviluppo e Gestione dei Report
- Creazione di report e analisi attraverso oggetti visuali e tabellari.
- Gestione delle condivisioni di report e dashboard con i membri del team.
- Gestione dei refresh dei dataset tramite Gateway.
Sicurezza e Metodi di Condivisione Enterprise:
- Approfondimento sui metodi di condivisione dei report in ambito Enterprise.
- Gestione della sicurezza e controllo degli accessi.
Destinatari
A chi è rivolto il corso Excel gratuito?
Il nostro corso di Excel è rivolto a:
- Analisti e specialisti di dati che vogliono perfezionare le loro competenze nell’uso di Power BI per la visualizzazione e l’analisi dei dati.
- Manager e responsabili aziendali che necessitano di strumenti avanzati per prendere decisioni strategiche basate su dati aziendali.
- Professionisti IT che desiderano ampliare la loro conoscenza degli strumenti di Business Intelligence (BI).
- Consulenti aziendali che lavorano con i dati e necessitano di una competenza avanzata per generare report e dashboard per supportare le decisioni aziendali.
- Persone che lavorano nel marketing e in altri ambiti che utilizzano grandi quantità di dati per analisi e reportistica.
Strumenti di finanziamento per la formazione aziendale
La formazione continua è un elemento chiave per la crescita e la competitività delle aziende. Per supportare le imprese nell’investimento in formazione, esistono diverse opportunità di finanziamento come i Voucher Aziendali e Individuali, il Fondo Sociale Europeo e i Fondi Interprofessionali.
Questi ultimi permettono alle aziende di destinare una quota dello 0,30% dei contributi INPS per ottenere finanziamenti a sostegno della formazione dei dipendenti, attraverso voucher individuali o piani formativi aziendali. Inoltre, bandi provinciali e regionali finanziati dal Fondo Sociale Europeo e da Enti Pubblici locali offrono ulteriori possibilità per valorizzare il capitale umano.
INFOR ELEA affianca le aziende in tutte le fasi del processo, dalla richiesta di finanziamento fino alla rendicontazione, garantendo un supporto completo per accedere alle migliori opportunità disponibili.
Certificazione
Attestato di validazione delle competenze
La valutazione delle competenze è un elemento chiave in ogni fase del processo di apprendimento, assumendo funzioni e caratteristiche diverse per garantire l’efficacia dell’intervento formativo in qualsiasi contesto.
La valutazione in ingresso ha l’obiettivo di determinare il livello di conoscenze, abilità e competenze dei partecipanti all’inizio del corso. Questo permette ai docenti di adattare il programma formativo alle esigenze specifiche dei corsisti, favorendo un percorso di apprendimento mirato ed efficace. Per questa fase, vengono utilizzati test strutturati su Google Moduli.
La valutazione in uscita, invece, ha il compito di verificare l’acquisizione delle competenze di base e trasversali maturate durante il corso. Questo avviene attraverso una prova tecnico-operativa, finalizzata a testare le capacità pratiche acquisite. Se l’esito è positivo e rispetta gli indicatori stabiliti da Infor Elea in collaborazione con il docente, l’allievo ottiene l’Attestazione “rafforzata” delle competenze. Questa certificazione, conforme al sistema nazionale di certificazione delle competenze, riconosce e valorizza le competenze acquisite nel percorso formativo, specificando per ciascuna di esse l’area di riferimento nel Quadro Europeo delle Competenze Chiave, adottato da Fondimpresa.
Excel Professional: Power BI
Excel Professional: Power BI
Richiedi informazioni
Compila il modulo e ti contatteremo al più presto
