Panoramica
Gestire attentamente gli aspetti economici e finanziari del business è fondamentale. Ogni decisione operativa deve essere analizzata e ponderata prima di essere implementata. Con il supporto di un corso sugli investimenti finanziari, le aziende possono valutare le migliori opportunità per garantire uno sviluppo corretto e sostenibile.
In aula | Live streaming
Diurno
8 ore
San Secondo di Pinerolo, Online
Docenti del corso
Descrizione
L’analisi degli investimenti finanziari è fondamentale in un contesto economico che richiede una gestione attenta degli aspetti finanziari.
Ogni decisione operativa deve essere analizzata con cura, ma le aziende devono continuare a effettuare investimenti per garantire uno sviluppo sano e sostenibile.
Questo corso ti guiderà attraverso le tecniche e i criteri necessari per un’analisi degli investimenti efficace, essenziale per prendere decisioni strategiche e migliorare la redditività aziendale.
Cos’è l’analisi degli investimenti?
Per analisi degli investimenti finanziari si intende il processo di valutazione dell’acquisizione di beni materiali o immateriali che hanno un’utilità pluriennale. Questi possono includere macchinari, impianti, automobili, brevetti o marchi. La corretta analisi degli investimenti è cruciale per garantire che le risorse siano allocate in modo ottimale e che gli investimenti generino risultati economici positivi a lungo termine.
Perché è importante?
L’analisi degli investimenti finanziari permette alle aziende di prendere decisioni informate riguardo a quali investimenti effettuare. Comprendere le tecniche contabili e i criteri di valutazione aiuta a scegliere investimenti che massimizzano i rendimenti e riducono i rischi. Un’analisi accurata supporta la pianificazione strategica e il successo a lungo termine dell’azienda.
Cosa imparerai nel corso?
Il corso copre i seguenti aspetti dell’analisi degli investimenti:
- Definizione di investimento e il suo impatto sull’azienda
 - Tecniche contabili per la scelta dell’investimento, incluse le metodologie aritmetiche e finanziarie
 - Classificazione degli investimenti: materiali e immateriali
 - Caratteristiche degli investimenti e loro rilevanza
 - Fasi della valutazione e come applicarle
 - Elementi di calcolo del capitale investito per una valutazione accurata
 - Criteri di valutazione dell’investimento: come fare scelte strategiche basate su dati concreti
 
Applicazioni pratiche
Il corso include esercitazioni pratiche e casi di studio che permetteranno ai partecipanti di applicare l’analisi degli investimenti nel loro contesto lavorativo. Alla fine del corso, avrai acquisito le competenze necessarie per valutare e gestire gli investimenti, ottimizzare le risorse e garantire lo sviluppo continuo dell’azienda.
Seguici su Instagram per restare aggiornato sulle ultime news e aggiornamenti!
Programma
- Definizione di investimento
 - Tecniche contabili per la scelta dell’investimento (METODI ARITMETICI, METODI FINANZIARI)
 - La classificazione degli investimenti
 - Le caratteristiche degli investimenti
 - Le fasi della valutazione
 - Elementi di calcolo del capitale investito
 - Criteri di valutazione dell’investimento
 
Incluso nei Master
Finance and Management Control
Entrepreneurship and Innovation Management
Sedi del corso
Costo
Il costo del Business Workshop varia in base alle tue esigenze:
					 Privato 
							
			
			
		
						
				150 €
					 Privato con Talenti 
							
			
			
		
						
				Il 50% della quota di iscrizione può essere corrisposta in TALENTI, la moneta complementare di INFOR ELEA accumulabile frequentando i nostri corsi e nata per far crescere il tuo talento.
150 € 75 € 
					 Piccole imprese 
							
			
			
		
						
				Per le piccole imprese (fino a 50 dipendenti).
150 € + iva
					 Piccole imprese con più partecipanti 
							
			
			
		
						
				Per le aziende con meno di 50 dipendenti che iscrivono un minimo di 2 dipendenti e previsto uno sconto del 25% dal secondo partecipante in su. Il primo partecipante paga 150€ + iva.
150 €  112,50 € + iva 
					 Aziende 
							
			
			
		
						
				Per aziende con più di 50 dipendenti che iscrivono un solo partecipante.
250 € + iva
					 Aziende con più partecipanti 
							
			
			
		
						
				Per aziende con più di 50 dipendenti che iscrivono un minimo di 2 dipendenti è previsto uno sconto del 25% applicato ad ogni partecipante. Le aziende aderenti ai fondi interprofessionali hanno la possibilità di finanziare l’intero costo del workshop.
250 €  187,25 € + iva
L’analisi degli investimenti
Contattaci per richiedere informazioni
Compila il modulo e ti contatteremo al più presto
															
				
								
