Infor Elea

Leading People & Leading Change

Corso di leadership per sviluppare capacità di guida, gestione del cambiamento e motivazione delle nuove generazioni in un contesto dinamico.

Panoramica

Corso di Leadership | Leading People and Leading Change

In un mondo in costante evoluzione, il corso di leadership è fondamentale per sviluppare la capacità di guidare le persone e orientare le nuove generazioni all’interno delle organizzazioni. Le sfide globali e i continui cambiamenti richiedono approcci innovativi e creativi per gestire la discontinuità e affrontare l’incertezza.

E-learning | In aula | Live streaming

20 ore

Leading People & Leading Change

E-learning | In aula | Live streaming
20 ore
Online
FINANZIATO
Formazione finanziata per le aziende
Guidiamo le aziende passo passo nel processo di acquisizione dei fondi
E-learning | In aula | Live streaming
20 ore
Online
FINANZIATO
Formazione finanziata per le aziende
Guidiamo le aziende passo passo nel processo di acquisizione dei fondi

Descrizione

Questo corso di leadership si propone di fornire le competenze necessarie per affrontare i mutamenti organizzativi, diventando un leader capace di guidare efficacemente il cambiamento. Il focus principale è sull’acquisizione di abilità come la resilienza, la gestione del cambiamento e la motivazione delle nuove generazioni.

Obiettivi principali del corso di leadership

  • Individuare i fattori di resistenza al cambiamento e imparare a superarli efficacemente.

  • Comprendere il ruolo strategico del leader nei processi di cambiamento e le qualità indispensabili per guidare le persone.

  • Apprendere strategie per generare commitment e motivazione durante le trasformazioni aziendali.

  • Sviluppare un modello pratico per governare e accompagnare il cambiamento all’interno dell’organizzazione.

Attraverso un approccio pratico e interattivo, il corso permette ai partecipanti di diventare leader agili, pronti ad adattarsi alle continue trasformazioni e a orientare con successo il proprio team in un contesto sempre più complesso e dinamico.

Programma

  • Vivere nella discontinuità: come navigare a vista, accettare le sfide, guardare avanti e sviluppare l’interdipendenza.
  • Il cambiamento è la nuova normalità: come leggere e anticipare i segnali del cambiamento.
  • Superare la resilienza: costruire organizzazioni antifragili e disastro resistenti.
  • Intelligenza artificiale e organizzazioni: una rivoluzione Cambriana che ridefinisce il lavoro.
  • Le macchine intelligenti cambiano le regole del lavoro: sviluppare il nuovo skill set per affrontare la digital transformation.
  • I leader intelligenti devono guidare in modo agile: gestione dei progetti e call to action per l’innovazione.

Destinatari

Il corso di Leadership è rivolto a manager, team leader, HR, imprenditori e professionisti che desiderano potenziare la loro capacità di leadership e gestione del cambiamento, migliorando l’efficacia delle proprie organizzazioni.

Strumenti di finanziamento per la formazione aziendale

La formazione continua è un elemento chiave per la crescita e la competitività delle aziende. Per supportare le imprese nell’investimento in formazione, esistono diverse opportunità di finanziamento come i Voucher Aziendali e Individuali, il Fondo Sociale Europeo e i Fondi Interprofessionali.

Questi ultimi permettono alle aziende di destinare una quota dello 0,30% dei contributi INPS per ottenere finanziamenti a sostegno della formazione dei dipendenti, attraverso voucher individuali o piani formativi aziendali. Inoltre, bandi provinciali e regionali finanziati dal Fondo Sociale Europeo e da Enti Pubblici locali offrono ulteriori possibilità per valorizzare il capitale umano.

INFOR ELEA affianca le aziende in tutte le fasi del processo, dalla richiesta di finanziamento fino alla rendicontazione, garantendo un supporto completo per accedere alle migliori opportunità disponibili.

Certificazione

Attestato di validazione delle competenze

La valutazione delle competenze è un elemento chiave in ogni fase del processo di apprendimento, assumendo funzioni e caratteristiche diverse per garantire l’efficacia dell’intervento formativo in qualsiasi contesto.

La valutazione in ingresso ha l’obiettivo di determinare il livello di conoscenze, abilità e competenze dei partecipanti all’inizio del corso. Questo permette ai docenti di adattare il programma formativo alle esigenze specifiche dei corsisti, favorendo un percorso di apprendimento mirato ed efficace. Per questa fase, vengono utilizzati test strutturati su Google Moduli.

La valutazione in uscita, invece, ha il compito di verificare l’acquisizione delle competenze di base e trasversali maturate durante il corso. Questo avviene attraverso una prova tecnico-operativa, finalizzata a testare le capacità pratiche acquisite. Se l’esito è positivo e rispetta gli indicatori stabiliti da Infor Elea in collaborazione con il docente, l’allievo ottiene l’Attestazione “rafforzata” delle competenze. Questa certificazione, conforme al sistema nazionale di certificazione delle competenze, riconosce e valorizza le competenze acquisite nel percorso formativo, specificando per ciascuna di esse l’area di riferimento nel Quadro Europeo delle Competenze Chiave, adottato da Fondimpresa.

Leading People & Leading Change

FINANZIATO
Formazione finanziata per le aziende
Guidiamo le aziende passo passo nel processo di acquisizione dei fondi

Leading People & Leading Change

FINANZIATO
Formazione finanziata per le aziende
Guidiamo le aziende passo passo nel processo di acquisizione dei fondi
E-learning | In aula | Live streaming
20 ore
Online

Richiedi informazioni

Compila il modulo e ti contatteremo al più presto

corso di leadership

Leading People & Leading Change

Cerca in tutto il sito