Infor Elea
web marketing turistico

Digital marketing per il turismo

Competenze digitali e turismo: la chiave per nuove opportunità professionali a Torino

Il settore turistico a Torino sta vivendo una fase di espansione significativa. Negli ultimi dieci anni, l’occupazione in ambito turistico è cresciuta del 30%, con una presenza femminile del 56% e una forte componente giovanile. Questi dati emergono da un recente studio presentato al Collegio Carlo Alberto.

Sebbene il turismo rappresenti oggi il 7% dell’occupazione provinciale (rispetto all’11% della media nazionale), le potenzialità di sviluppo sono elevate. Organizzazioni come Confesercenti e la Camera di Commercio di Torino indicano questo comparto come strategico per l’economia locale.

La fascia d’età 25-49 anni costituisce oltre la metà dei lavoratori nel turismo, mentre i giovani tra i 16 e i 24 anni hanno registrato un incremento occupazionale del 24% in un solo anno [Fonte: La Stampa, 2025].

Indice

Digital Marketing Turistico: Una Competenza Essenziale per il Settore

L’evoluzione del comportamento dei viaggiatori ha reso il digital marketing turistico un elemento imprescindibile per la promozione e la gestione delle attività legate al turismo.

Oggi, più del 70% dei viaggiatori utilizza strumenti digitali come siti web, social network e recensioni online per scegliere destinazioni, alloggi ed esperienze [Fonte: European Travel Commission, 2024]. Il web marketing turistico non si limita alla pubblicità online, ma coinvolge una vasta gamma di attività, tra cui:

  • Gestione della reputazione online (TripAdvisor, Google Reviews)

  • SEO e ottimizzazione dei siti di destinazioni e strutture ricettive

  • Creazione di contenuti per social media

  • Campagne digitali su Google Ads e Meta Ads

  • Analisi dei dati per la profilazione dei clienti e il miglioramento dei servizi

Secondo il Digital Economy and Society Index dell’Unione Europea, le imprese turistiche che investono nel digitale registrano una crescita media del 20% del fatturato rispetto a quelle meno digitalizzate [Fonte: Desi Reporter, 2024].

La Formazione nel Web Marketing Turistico: Un’Opportunità Strategica

La trasformazione digitale del turismo impone una nuova priorità: formare professionisti in grado di coniugare le competenze tradizionali del settore con quelle digitali.

Secondo l’analisi Unioncamere – ANPAL (2024), tra le figure più richieste nei prossimi anni ci saranno:

  • Esperti in digital marketing turistico

  • Professionisti nella gestione di piattaforme online di prenotazione

  • Social media manager specializzati in turismo

  • Data analyst per strutture ricettive e servizi turistici

Percorsi formativi pratici, che uniscono teoria, strumenti operativi e stage in azienda, rappresentano oggi la risposta più efficace per entrare rapidamente nel mondo del lavoro.

Il Master in Digital Marketing Turistico: Formazione Finanziata e Orientata al Lavoro

Per rispondere alla crescente domanda di professionisti nel web marketing turistico, SAA – School of Management (Università di Torino) e INFOR ELEA hanno ideato il Master in Digital Marketing per il Turismo, totalmente finanziato dalla Regione Piemonte.

Cosa offre il Master?

  • 6 mesi di formazione con lezioni in aula, laboratori pratici e stage in azienda

  • Integrazione di strategie di marketing tradizionale e strumenti digitali innovativi

  • Competenze operative su social media marketing, influencer management, fidelizzazione online e data analysis

  • Focus su processi crossmediali e gestione della reputazione online

Scopri tutti i dettagli del Master in Digital Marketing Turistico

A Chi è Rivolto

Il master digital marketing turistico è pensato per:

  • Studenti e neolaureati che desiderano acquisire competenze digitali immediatamente spendibili nel settore

  • Persone disoccupate con esperienza o interesse nel turismo, iscritte ai Centri per l’Impiego

Opportunità di Carriera

Al termine del percorso, i partecipanti avranno le competenze per inserirsi in:

  • Strutture ricettive, hotel e agenzie di viaggio

  • Enti culturali e organizzazioni turistiche

  • Agenzie di comunicazione e marketing specializzate nel turismo

Il master in digital marketing turistico rappresenta una risposta concreta alle esigenze del mercato, offrendo una preparazione altamente spendibile in un settore in continua evoluzione.

Vuoi ricevere maggiori informazioni sul prossimo avvio del master?

Cerca in tutto il sito